L’adozione del Cloud nel settore farmaceutico: opportunità verso regolamenti e linee guida

L'adozione del cloud nel settore farmaceutico offre numerosi vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e conformità alle normative, ma richiede una gestione attenta delle sfide legate alla regolamentazione e alla sicurezza dei dati.

4 minutes

22nd of October, 2024

L’adozione del cloud sta rivoluzionando il settore Life Science, con le aziende farmaceutiche che vedono nel cloud una soluzione strategica per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e aumentare la sicurezza. Tuttavia, questa adozione presenta sfide significative in termini di conformità normativa e sicurezza dei dati. Questo articolo esplora le opportunità offerte dal cloud e fornisce una guida per la qualifica del fornitore, cruciale per le aziende che desiderano trarre vantaggio da queste tecnologie.

Vantaggi dell’adozione del Cloud nel Settore Life Science

L’adozione del cloud nel settore farmaceutico offre numerosi vantaggi, tra cui scalabilità, riduzione dei costi e maggiore efficienza. Le soluzioni cloud consentono di scalare rapidamente le risorse, eliminando la necessità di investire in costose infrastrutture fisiche. Inoltre, il modello di pagamento basato sull’uso permette di ridurre i costi operativi, liberando risorse per attività strategiche come la ricerca e lo sviluppo.

Le Linee Guida GAMP5 (Seconda Edizione)

La seconda edizione delle linee guida GAMP5 dell’ISPE fornisce un quadro di riferimento essenziale per le aziende farmaceutiche che adottano il cloud. Le nuove linee guida specifiche per il cloud aiutano a garantire la sicurezza e la conformità delle infrastrutture utilizzate dalle aziende.

Valutazione dei fornitori di servizi Cloud 

La valutazione dei fornitori di servizi cloud è un passo critico per le aziende farmaceutiche. I fornitori devono dimostrare di essere conformi alle normative vigenti e di avere un solido sistema di sicurezza per proteggere i dati sensibili.

Service Level Agreement (SLA) nel settore pharma 

I Service Level Agreement (SLA) sono cruciali per definire i livelli di servizio tra le aziende farmaceutiche e i fornitori cloud. Stabiliscono metriche chiare, responsabilità e meccanismi per la risoluzione di eventuali problematiche.

Il futuro del Cloud nel settore farmaceutico

Guardando al futuro, l'adozione del cloud si prospetta come una risorsa imprescindibile per l'industria farmaceutica. Il cloud facilita l’integrazione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data, consentendo alle aziende di innovare e migliorare i processi decisionali. Ignorare le sfide e le opportunità legate al cloud potrebbe portare le aziende a un significativo svantaggio competitivo.
-Gabriella Di Stefano, Senior Business Manager, IT Compliance Life Science